
La terra respira
ANALISI
Analizzare significa scomporre.
I risultati delle analisi del terreno sono dei numeri che ci permettono di studiare la composizione fisica e la natura chimica dell'appezzamento da cui proviene il campione.
Accanto alle valutazioni di carattere fisico e chimico, ad oggi è possibile misurare l'attività biologica del suolo attraverso il
TEST DI RESPIRAZIONE DEL SUOLO
(SOIL RESPIRATION TEST)

SOIL RESPIRATION TEST - A COSA SERVE ?
- per capire se le pratiche di gestione attuate nell'appezzamento dal quale proviene il campione sono in grado di sostenere la salute del suolo;
CHE COSA INTENDI CON "SALUTE DEL SUOLO"?
- per imparare come perfezionare queste pratiche migliorando la gestione del terreno.

SOIL RESPIRATION TEST - DI COSA SI TRATTA ?

La "respirazione" del suolo è una misura dell'anidride carbonica che esso rilascia in determiante condizioni standard (idratazione, temperatura ecc).
Questa misura costutisce un dato oggettivo a proposito dell'attività microbica del terreno.
L'attività microbica e le condizioni fisico/chimiche del suolo, cioè l'ambiente nel quale la flora batterica vive, ci permettono di stimare
- la capacità del suolo di rimettere in circolo i nutrienti e
- il suo potenziale nel sostenere la crescita delle piante, cioè
LA FERTILITA'


ESEMPIO DI ANALISI SolVita

SINTESI
- La quantità di CO2 misurata nel campione di suolo (SolVita Burst) è strettamente collegata all'attività biologica dei microrganismi che abitano quel terreno, ed è proporzionale:
- alla potenzialità di mineralizzazione dell'azoto;
- parametro molto utile per gestire la concimazione azotata.
- all’attività di mineralizzazione del carbonio.
Grazie a queste indicazioni è possibile predisporre al meglio le pratiche agronomiche (sovesci, lavorazioni, apporti di sostanza organica e tipo di sostanza organica) che migliorano la fertilità microbica nella rizosfera.

L'attività microbica, misurata dalla "respirazione", raggiunge il suo apice in determinate condizioni di equilibrio tra l'acqua e l'aria presenti nel suolo.

The relationship between water-filled pore space (a measure of soil moisture availability ) and relative amount of microbial activities. Redrawn from Linn and Doran (1984).
Il test di respirazione mostra quindi un immagine delle condizioni fisiche del suolo: granulometria, potenziale di compattazione, aerazione, equilibrio idrico ecc, fornendo ulteriori indicazioni circa le possibilità di miglioramento della fertilità.
