La nostra storia
Anno 1959
Prima licenza per il commercio agricolo a nome di Salvador Rosa moglie di Rodaro Domenico e mamma di Guglielmo.

Anno 1980
L’attività continua a nome di Rodaro Guglielmo; inizia la collaborazione di De Giusti Stefania.

Anno 1994
Inizia la distribuzione esclusiva del marchio YaraVita (già Phosyn).

Anno 2000
Fondazione di Kalòs come società italo-inglese da parte di Guglielmo e Stefania, con la partecipazione al 5% di Phosyn nella persona del fondatore John Tompkinson.

Anno 2005
Kalòs diventa una società totalmente italiana.

Anno 2011
Viene registrato il marchio K&A.

Anno 2023
Creazione del Nuovo catalogo Kalòs.
Tra il 2008 ed il 2010 abbiamo pensato, condiviso e sottoscritto una lista di valori, li abbiamo riscritti nel 2021; almeno una volta all'anno li riguardiamo affinché possano esserci di sempre verde ispirazione.
- Siamo Kalòs
Incarniamo l’integrità e l'orgoglio collegati al senso di appartenenza e di collaborazione all’interno di una squadra, che realizziamo attraverso l’attiva condivisione di conoscenze, abilità, competenze e successi.
- Siamo sognatori
Abbiamo un sogno: coltivare con determinazione e coraggio l’affermazione della buona pratica agricola e della buona pratica commerciale perché siamo convinti che la passione e la coerenza di ciascun componente siano rilevanti nel perseguimento di obiettivi etici orientati al progresso ed al successo comune.
- Siamo innovativi
Sosteniamo l’attività di ricerca e sviluppo; vogliamo promuovere l’innovazione legata alla consapevole sostenibilità ambientale, economica e sociale e rimuovere le barriere e i pregiudizi legati ai prodotti per il benessere delle piante.
- Siamo responsabili
Instauriamo rapporti trasparenti e corretti con colleghi, clienti e fornitori nel rispetto del principio dell'interdipendenza reciproca. Ci proponiamo di esercitare sempre una collaborazione attiva nei confronti dei fornitori e dei clienti.
- Siamo credibili e godiamo di ottima reputazione
Ci proponiamo come modello di riferimento per gli interlocutori del mercato agricolo, abbracciando un’ etica del lavoro orientata all’offerta di prodotti e servizi di qualità.
- Siamo resilienti ed agili
Vogliamo trarre con forza e coraggio il positivo anche dalle situazioni più critiche e ci impegniamo ad affrontare con equilibrio i cambiamenti socio-economici ed ambientali, considerandoli opportunità per migliorarci.
- Siamo pragmatici
Miriamo alla crescita personale ed al successo economico aziendale ed individuale e ci impegniamo a realizzarlo attraverso l’esercizio dell'impegno e del metodo, della dedizione e della costanza, nel quotidiano operare.